Ricette antipasti: fichi ripieni di chévre
Lo chévre è un formaggio francese di capra e, come tutti i caprini che si rispettino, ha un sapore un po’ particolare e forte, leggermente acidulo. Per questo motivo trovo ottimo questo abbinamento coi fichi, i quali, con il loro sapore molto dolce, si sposano benissimo con questo formaggio d’oltralpe.
Per la preparazione della ricetta ci occorrono: fichi verdi grossi e non molto maturi; chévre, o comunque del formaggio caprino; glassa di aceto balsamico.
Lavate bene i vostri fichi, delicatamente. Tagliate ogni fico in due metà, verticalmente e svuotateli all’inetrno, aiutandovi con un cucchiaino. Conservate la polpa, che mescolerete allo chévre. Riducete il tutto in una poltiglia ben omogenea, con la quale riempirete i vostri fichi. Io vi consiglio di metterli per un paio d’ore in frigo prima di servirli, in modo da farli insaporire per bene. Servite, poi, decorando con della glassa di aceto balsamico.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette antipasti: fichi ripieni di chévre inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.