Ricette facili: scampi alla panna
L’utilizzo della panna in ricette a base di pesce l’ho scoperto durante un viaggio a Berna, dove ho voluto assaggiare le cozze alla panna che il cameriere di un ristorante in centro mi ha proposto elogiando l’accoppiamento. Voglio dire che la degustazione è andata a buon fine, e ho mangiato tutta la porzione, scarpetta compresa. Oggi però vi voglio dare la ricetta di un mio esperimento dove ho sostituito gli scampi alle cozze.
Ci occorrono: 1 kg di scampi, 250 grammi di panna fresca, 1 cipolla, 1 bicchierino di brandy, farina, olio extra vergine e sale.
Sgusciate gli scampi, e dopo averli lavati, infarinateli leggermente. Preparate una padella con dell’olio d’oliva caldo e friggete i crostacei fino ad ottenere una cottura completa ed una doratura brillante. Lasciateli asciugare in carta assorbente. Nel frattempo tritate la cipolla finemente e soffriggetela insieme al brandy, per poi aggiungere la panna. Lasciate addensare a fiamma media il sughetto a base di panna e irrorate gli scampi prima di servirli. Buon appetito.
Foto|Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette facili: scampi alla panna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.