Cucina greca: la Galantina
Portando avanti questo approfondimento, di settimana in settimana, mi sono resa conto che la cucina greca è molto più di un’insalata a base di feta e cetrioli, come troppo comunemente si pensa e spesso, anche se non sono un popolo così distante da noi e se possiedono, culturalmente e geograficamente, il segreto della dieta mediterranea, l’olio d’oliva, a volte preparano ricette molto pesanti. Come quella di oggi: la galantina, che si fa con carne di maialino e vitello.
Cosa vi occorre: 1 testa di maialino, 1 zampa di vitello, 2 cipolle, 2 chiodi di garofano, 2 gambi di sedano, ½ cucchiaio di pepe nero, sale grosso q.b., 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai scarsi d’aceto.
Come si prepara: lasciate a bagno la testa del maialino in acqua tiepida per circa due ore e mezzo, quindi sistematela in una pentola insieme con la zampa di vitella tagiata in due nel senso della lunghezza, coprite d’acqua e portate a ebollizione via via schiumando. Aggiungete due ciplle intere, i chiodi di garofano, il sedano, pepe, sale e cuocete a fuoco basso mantenendo l’ebollizione per quattro ore. A questo punto fate freddare, disossate e tagliate a pezzetti la carne. Intanto filtrate il liquido che resta e fate tornare a bollire con l’aglio schiacciato e l’aceto. Distribuite la carne in formine di uguali dimensioni, coprite con il brodo e aspettate che si rapprenda, quindi immergetele nell’acqua bollente in modo da poterle rigirare e comodamente.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina greca: la Galantina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.