Ricette primi: spaghetti pesto e cozze
Un modo inedito per preparare un bel piatto di spaghetti con le cozze, che, come si dice dalle mie parti, sono ‘la morte sua’. Questa ricetta secondo me è particolarmente interessante perché unisce un elemento fondante della cucina del nord, il pesto alla genovese, con un frutto tipico del sud, i pistacchi. E ricalca così anche entrambe le mie regioni d’origine.
Cosa vi occorre: 300 g di spaghetti, 500 g di cozze, pesto alla genovese, pistacchi, 1 spicchio d’aglio, olio e sale, peperoncino se vi piace.
Come si prepara: per prima cosa predisponete l’occorrente per preparare un pesto alla genovese secondo la vostra ricetta di fiducia, sostituendo però i pistacchi ai pinoli ed eliminando il pecorino, quindi utilizzando il doppio del parmigiano grattugiato. In una padella piuttosto ampia, poi, fate scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato, quindi saltate le cozze finché non si apriranno. Eliminate quelle che eventualmente resteranno chiuse, e unitele, con il sughetto di cottura (che servirà a diluire il pesto) al pesto preparato. Scolate la pasta al dente, quindi conditela senza ripassarla sul fuoco ed eventualmente completate il piatto con peperoncino sminuzzato.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette primi: spaghetti pesto e cozze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.