Ricette con il caffé: la crostata di erbette e ricotta
Con oggi concludiamo il nostro piccolo approfondimento sul caffé e impariamo una crostata di pasta frolla, ottima alternativa come conclusione al menu, se preferite i dolci secchi a quelli al cucchiaio.
Cosa vi occorre: 200 g di farina, 100 g di burro, 100 g di zucchero, 5 uova, 700 g di bietole o coste d’argento, 250 g di ricotta, 1 tazzina di caffé, 40 g di pecorino grattugiato, 30 g di pinoli, 30 g di cedro candito, burro, sale.
Come si prepara: predisponete sulla spianatoia la farina a fontana, polverizzate con 30 g di zucchero, mettete al centro il burro ammorbidito e impastate finché non avrete come delle grosse tra le dita. A questo punto aggiungete 2 tuorli e un filo d’acqua fredda e continuate fino a formare un panetto che riposerà in frigo per mezz’ora. Intanto mondate le bietole eliminando la parte bianca, lessatele con l’acqua del lavaggio una volta salata. Scolatele, strizzatele, tritatele e unitevi le uova rimaste sbattute prima con lo zucchero e il sale, la ricotta, i pinoli, il pecorino, il cedro a dadini e il caffé. Stendete la pasta e ricavatene un disco da 20 cm di diametro come base della crostata, sistematelo su uno stampo e riempitelo con il composto ben livellato. Con gli avanzi della pasta fate le striscioline sulla crostata e cuocete a 190° per 30 minuti. Servite fredda o appena tiepida.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette con il caffé: la crostata di erbette e ricotta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.