Come fare la polenta concia con la ricetta originale
Abbiamo già avuto modo di vedere come si prepara la polenta con la ricetta base e come sia un piatto povero e semplice da preparare.
Vi sono diversi modi per preparare la polenta, ma oggi, vorrei proporvi come fare la polenta concia con la ricetta originale, ricordandovi anzitutto che quest’ultima è uno dei tipici piatti della Valle D’Aosta e del Biellese, che però vedono ricette diverse, entrambe molto nutrienti.
La polenta concia si caratterizza per il fatto che, a fine cottura, vengono aggiunti, fusi tra loro, alcuni formaggi che possono essere diversi a seconda della zona in cui la stessa viene preparata e consumata.
La ricetta che proponiamo oggi non è proprio rigida, infatti, prevede tra gli ingredienti necessari per 4 persone: 400 gr di farina di mais, 1 litro di acqua, 100 gr di burro, 200 gr di toma, 150 gr di Maccagno (formaggio della zona) o fontina, sale e pepe q.b.
Per la preparazione: fate bollire l’acqua aggiungendo il sale, a bollore raggiunto unite la farina di mais, poco alla volta, avendo cura di mescolare energicamente,preferibilmente con una frusta, per evitare che si attacchi al fondo e che si formino grumi.
Fate andare per circa 50 minuti sempre mescolando cercando di non farla addensare.
Nel frattempo tagliate il formaggio e il burro a fette. Prendete una pirofila da forno e ungetela con il burro poi preparate un letto di polenta, aggiungete il formaggio scelto quindi mettete il burro a cubetti in precedenza tagliato; e ancora uno strato di polenta e quindi di formaggio, alternati.
Mettete in forno a 180 ° per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario servite in tavola accompagnando il vostro piatto con un buon vino rosso.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare la polenta concia con la ricetta originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.