La ricetta dei tortelli di pesce e quale condimento scegliere
Preparare la pasta in casa regala sempre grandi soddisfazioni. Se poi ci si dedica a quella ripiena allora il risultato sarà ancora più apprezzato. I tortelli di pesce ad esempio costituiscono la preparazione ideale per le grandi occasioni o semplicmente per il pranzo della domenica. In questa versione prevedono un ripieno di merluzzo, ma si può variare con il branzino o il pesce spada, o ancora per il salmone. Il pesce va sfilettato e saltato in padella con olio e aglio e sfumato ancora con del cognac. Il tutto va legato con un uovo ed aromi vari.
Un dubbio, quando si preparano dei tortelli di pesce risiede nel tipo di condimento da utilizzare. Se ne consiglia in genere uno che non copra i sapori, come una passata di pomodoro, ma si può sempre optare per una salsa a base di panna e per esempio di salmone, o ancora per un ragù di piselli, ovviamente utilizzati in sostituzione della carne. Infine, classico ma sempre azzeccato il condimento con burro e salvia, o, perchè no, prezzemolo.
Ingredienti: Per la pasta: 200 gr di farina di grano duro, 2 uova, 1 pizzico di sale, acqua qb (se necessaria). Per il ripieno: 3-4 merluzzi, 1 spicchio di aglio, olio evo, pepe, 1 uovo, 1 patata grande lessa e schiacciata, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 bicchierino di Cognac, sale e pepe.
Procedimento: preparare la pasta setacciando la farina in una ciotola e sgusciando al centro le uova. Unire il sale, se necessario poca acqua e iniziare ad impastare. Ottenere un composto omogeneo al quale dare la forma di una palla, coprirla con un canovaccio e fare riposare. Nel frattempo sfilettare i merluzzi. In una padella versare dell’olio evo ed uno spicchio di aglio. Farlo rosolare ed unire il pesce. Farlo ben insaporire, regolare di sale e pepe ed unire il Cognac. Farlo evaporare, cuocere ancora una decina di minuti, spegnere la fiamma e fare intiepidire. Eliminare l’aglio e versare il pesce nel mixer. Unire la patata, il parmigiano, regolare di sale e pepe e azionare l’elettrodomestico. Si dovrà ottenere un composto omogeneo. Riprendere la pasta, stenderla molto sottilmente con l’apposita macchinetta e ricavare dei lunghi rettangoli. Porre ben distanziati tra loro dei cucchiaini di composto di pesce. Sovrapporre la sfoglia e ritagliare i tortelli dando loro la forma desiderata. A questo punto sono pronti per essere cotti e serviti a piacere.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei tortelli di pesce e quale condimento scegliere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.