I 5 primi piatti di pesce con le ricette più facili e gustose
I primi piatti a base di pesce sono l’ideale da preparare quando si tratta di inviti a pranzo o cena e di occasioni speciali. Nel caso in cui siate alla ricerca di idee utili ecco i 5 primi piatti di pesce con le ricette più facili e gustose. Pronti per scoprirli?
Trofie al salmone e zucchine
Ingredienti
- 400 gr di trofie fresche
- 2 zucchine
- olio evo qb
- sale
- pepe
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cipolla piccola
- 250 gr di salmone affumicato
Procedimento
Lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a cubetti. Versare in una padella dell’olio evo insieme alla cipolla tritata finemente. Farla ben rosolare ed unire le zucchine. Fare insaporire qualche minuto ed aggiungere il vino bianco. Alzare leggermente la fiamma per farlo sfumare e proseguire la cottura per una decina di minuti. Regolare di sale e pepe. In una pentola a parte rosolare il salmone ridotto in pezzi in poco olio per un paio di minuti. Lessare le trofie al dente, versarle nella padella con le zucchine ed unire anche il salmone. Fare saltare per un paio di minuti mescolando e servire.
Spaghetti allo scoglio
Ingredienti
- 320 gr di spaghetti
- 400 gr di cozze pulite
- 350 gr di vongole veraci pulite
- 4 scampi freschi puliti
- 1 spicchio d’aglio
- 400 gr di pomodorini freschi
- olio evo
- sale e pepe
- prezzemolo fresco tritato
Procedimento
Versare in una padella ampia dell’olio evo insieme all’aglio. Farlo soffriggere fino a quando risulta dorato ed unire i pomodorini tagliati a metà. Cuocere per circa 5 minuti ed unire gli scampi precedentemente puliti. Proseguire la cottura ancora 5 minuti dopodichè unire cozze e vongole e coprire con il coperchio. I molluschi dovranno aprirsi. A questo punto regolare di sale e pepe (o peperoncino) ed unire il prezzemolo fresco tritato. Cuocere gli spaghetti al dente, scolarli nella padella con il pesce e saltare un minuto. Servire subito.
Pappardelle con gamberi ed asparagi
Ingredienti
- 350 gr di pappardelle fresche
- 300 gr di gamberi freschi già sgusciati
- 300 gr di asparagi verdi
- 1 noce di burro
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe
Procedimento
Affettare sottilmente la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame insieme al burro. Una volta cotta unire gli asparagi precedentemente puliti e tagliati a pezzi. Fare soffriggere un paio di minuti e sfumare con il vino bianco. Continuare la cottura per 5-6 minuti. Unire adesso i gamberi già sgusciati e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Regolare di sale e pepe. Cuocere le pappardelle al dente e scolarle nel tegame. Fare saltare un paio di minuti a fiamma vivace e servire subito.
Paccheri al nero di seppia
Ingredienti
- 400 gr di paccheri rigati
- 1 seppia da 700 gr circa
- 350 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di Cognac
- olio evo
- sale
- peperoncino qb
- prezzemolo tritato fresco
Procedimento
Prelevare dalla seppia la sacca contenente il nero e tenerla da parte. Pulire quindi la seppia e tagliarla a pezzi. Versare in una padella ampia l’olio evo con l’aglio e farlo dorare. Unire quindi la seppia tagliata a pezzi. Fare cuocere un minuto ed unire il Cognac. Farlo quindi sfumare bene e salare. A questo punto unire la passata di pomodoro e coprire con il coperchio. Portare a cottura. Una volta raggiunta l’ebollizione unire il nero facendo attenzione a non macchiarvi. Cuocere altri 5 minuti circa, regolare di sale ed unire peperoncino e prezzemolo. Cuocere i paccheri in abbondante acqua bollente salata e scolarli al dente. Trasferirli nella padella con il condimento e farli saltare un paio di minuti. Servire caldi.
Risotto ai frutti di mare
Ingredienti
- 400 gr di riso Carnaroli
- 350 gr di cozze
- 300 gr di vongole
- 250 gr di gamberetti sgusciati
- 150 gr di pomodorini
- 1/2 mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- 1 lt di brodo
- sale
- olio evo
- prezzemolo fresco
- peperoncino
Procedimento
Disporre le cozze e le vongole in una padella con poco olio. Porla sulla fiamma con il coperchio e fare aprire i molluschi. Una volta aperti prelevarli e conservare il liquido sprigionato in cottura. Versare in una padella dell’olio evo insieme ad uno spicchio di aglio e del prezzemolo tritato. Aggiungere quindi i pomodorini tagliati a metà e soffriggere bene. Unire il liquido di cottura tenuto da parte ed il vino bianco. Appena riprende il bollore unire il riso e proseguire la cottura bagnando con il brodo man mano che si asciuga. A circa 5 minuti da fine cottura unire le cozze, le vongole ed i gamberi. Continuare la cottura fin quando il riso risulta completamente cotto. Regolare eventualmente di sale e unire del peperoncino a piacere. Spolverare con del prezzemolo tritato.
Foto | Rubber Sleepers in Italy, Cooking etc., naotakem, nyaa_birdies_perch, BrownGuacamole, StoryTravelers
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I 5 primi piatti di pesce con le ricette più facili e gustose inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.