Ricette cinema: il minestrone dei Ponti di Madison County
“Avviluppava la stanza una sensazione di tranquilla intimità, stimolata in qualche modo da quelle semplici operazioni di cucina, al posto di una sensazione di estraneità subentrava l’intimità…”. Così scriveva J. Waller nel romanzo ‘I ponti di Madison County’ da cui è tratto l’omonimo film, e le operazioni di cucina sono quelle che servono a preparare un ottimo minestrone all’italiana, perché queste sono le origini di Francesca, alias Meryl Streep, moglie e madre e un po’ annoiata la cui vita viene sconvolta dall’incontro con il fotografo Robert/Clint Eastwood. Avreste mai pensato di prendere qualcuno per la gola con un minestrone? Eppure…
Cosa vi occorre: 4 cucchiai di pasta tipo tempestina, 400 g di spinaci, 250 g di piselli in scatola, 2 patate, 1 l di brodo vegetale, 1 dl di liquore alla menta, 1 ciuffo di prezzemolo.
Come si prepara: lavate gli spinaci facendo attenzione a eliminare tutta la terra, asciugateli e tritateli grossolanamente; pelate le patate e tagliatele e cubetti. Sul fuoco mette una pentola con il brodo pronto, aggiungete le due verdure e cuocete per 15 minuti. Passate al mixer i piselli con il liquido di conservazione e aggiungete la crema così ottenuta nel minestrone, unite il liquore e cuocete per 10 minuti a fuoco medio. Aggiungete la pasta, portatela a cottura e servite nei piatti profumati con prezzemolo tritato.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette cinema: il minestrone dei Ponti di Madison County inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.