Masterchef Italia 2, chi sono i tre finalisti: Maurizio, Tiziana e Andrea
I tre finalisti di Masterchef Italia 2 hanno un nome e un volto: alla fine sono stati Maurizio, Tiziana ed Andrea a sbaragliare tutta l’agguerrita concorrenza. Prova dopo prova, ricetta dopo ricetta, piatto dopo piatto, sono stati loro tre a riuscire ad aggiudicarsi un posto nella semifinale e nella finale che si terrà nella serata di giovedì 21 febbraio, sempre su Sky Uno e sempre su Gustoblog.
Ma chi sono i tre finalisti di Masterchef Italia 2, chi sono l’avvocato, il copywriter con doti da painter e l’ormai ex informatico, che sognano un posticino nella ristorazione di classe italiana, oltre che il montepremi finale del talent show di Sky e un libro pubblicato con le loro ricette? Andiamo a conoscerli insieme e giovedì sera non perdete l’appuntamento con la nuova serata di Masterchef Italia 2, l’ultima di questa avvincente stagione.
Finalisti di Masterchef Italia 2
Tiziana
Tiziana è un avvocato con la passione per la cucina, con una bella carriera in tribunale e che ora si è lanciata in questa sfida per assecondare l’altro suo sogno, diventare chef. Da quando è adolescente è la cuoca ufficiale delle feste di famiglia e la passione, nata guardando cucinare Nonna Nella, è cresciuta con lo studio di testi di chef celebri. Il film che più la rappresenta è Ratatouille, mentre il sogno nel cassetto è comprare il ristorante dove il marito le ha dato il primo bacio. Il piatto del cuore sono gli spaghetti ai ricchi di mare con uovo di quaglia, punte di asparagi e mandorle.
Maurizio
Maurizio è il più fantasioso dei tre finalisti di Masterchef Italia 2, anche perché lavora nel campo della pubblicità e anche come artista di strada. Nella cucina mette la stessa creatività. Lui esprime quello che ha nella pancia e cucina per divertirsi con i cuori e i sapori. La sua fantasia e la sua ironia gli permettono di lavorare e di creare piatti unici. Il film che lo rappresenta meglio è “Nightmare Before Christmas”, mentre ammette di avere molti sogni nel cassetto. Il suo piatto preferito sono i pizzoccheri, mentre non rinuncerebbe mai in cucina alle spezie.
Andrea
Andrea è, o meglio era, un informatico, un lavoro che cominciava a stargli un po’ stretto e che ha deciso di abbandonare da quando è entrato nella cucina di Masterchef Italia 2: ha cominciato a cucinare con mamma e le nonne, che lo coinvolgevano nella preparazione dei piatti. La cucina gli trasmette sensazioni positive, permettendogli di esprimersi al meglio. E’ anche un atto di amore verso gli altri. La frase che meglio lo rappresenta è di Seneca (“È l’animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi”), mentre il sogno nel cassetto è quello di diventare un cuoco professionista. Il piatto del cuore è il coniglio in salmì aromatizzato alla cannella, insieme al risotto allo zafferano e fegatini, mentre nella sua cucina non possono mai mancare burro e aglio.
Foto | Masterchef Italia 2
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Masterchef Italia 2, chi sono i tre finalisti: Maurizio, Tiziana e Andrea inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.