Ricette primi: i fusilli ai formaggi
Si è ormai spento il sole dell’estate (basta guardare dalla finestra), ma per tirarci su dalla malinconia si possono tirare fuori dalla credenza le preparazioni con gli ingredienti tipicamente autunnali: un po’ più caloriche, certo, ma con il freschetto incipiente è proprio il fisico a esigerlo! Che direste allora di un bel piatto di pasta? Vi va? Allora v’insegno a fare i fusilli ai formaggi, ottimi per vegetariani e non solo.
Cosa vi occorre: 380 g di fusilli integrali, 130 g di gorgonzola, 130 g di taleggio, 70 g di fontina, 1 limone e 1 arancia non trattati chimicamente, prezzemolo, foglie di sedano e latte q.b., grana grattugiato per completare.
Come si preparano: private il limone e l’arancia della scorza facendo attenzione a non includere il bianco, quindi tritatela finemente insieme a 2-3 foglie di sedano ben pulite e a un ciuffo di prezzemolo lavato e asciugato. Aggiungete il grana. Mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, in un padellino sciogliete i formaggi nel latte, quindi conditevi i fusilli e date il vostro tocco con la cremolata di agrumi. Buon appetito.
Foto | Flick
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette primi: i fusilli ai formaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.