I tortelli fatti in casa con la ricetta facile
I tortelli sono un piatto tipico della cucina emiliana e si chiamano così perché durante la lavorazione vengono tòrti due volte. Si dice che siano opera di un oste emiliano che per la forma si ispirò all’ombelico di una donna.
In commercio esistono molte marche valide di tortelli, ma il piacere e il gusto della pasta fresca non è paragonabile. Ecco perché oggi vorrei proporvi come fare i tortelli fatti in casa con la ricetta facile per un buon pranzo domenicale e ottima occasione per fare scorta di pasta fresca per tutta la settimana.
Il ripieno può variare a seconda dei gusti e di ciò che si ha a disposizione: semplice quello di ricotta e spinaci adatto anche ai bambini, più impegnativo quello di carne, più particolare e raffinato quello di zucca.
Gli ingredienti necessari per 900 g di tortelli: 500 g di farina, 5 uova, sale e qualche goccia di olio per rendere la pasta più morbida.
Per il ripieno: 350 g di ricotta, 90 g di parmigiano, 2 uova, qualche foglia di prezzemolo, noce moscata, sale e pepe. Altro ripieno: 750 g di spinaci, 300 g di ricotta, 2 uova, 70 g di parmigiano, un pizzico di sale e pepe.
Per la preparazione della pasta: disponete la farina sul tavolo (di legno) e create al centro un cratere (fontana) e versatevi dentro le uova, il sale e l’olio. Con un forchetta sbattere le uova e unire, poco alla volta la farina, Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, formando il panetto.
Ricoprite il vostro panetto con un panno e lasciatelo riposare lontano da correnti e al caldo. Dopo circa 30 minuti affettate e il panetto in più parti e stendete la pasta con il matterello in modo da creare una sfoglia uniforme e sottile.
Con un coltello tagliapasta rotondo a bordo liscio create dei cerchi di circa 4/5 cm di diametro e ponetevi all’interno il ripieno scelto. Con le mani chiudete a mezza luna la pasta, premendo con le punta delle dita per assicurarvi che il ripieno non esca e che i bordi siano ben chiusi. Lavorate con pollice e indice per dare alla pasta la classica forma di tortelli.
Preparazione per il primo ripieno: in una ciotola mettere la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo, le uova, la noce moscata e il sale e il pepe e amalgamate il tutto. Per il secondo ripieno: fate lessare gli spinaci con poco sale, quindi scolateli, fateli asciugare e tritateli. quindi aggiungere la ricotta e le uova, il parmigiano, il sale , il pepe e amalgamate bene, magari con l’aiuto di un robot da cucina.
Vi ricordo che sono molti e diversi i ripieni possibili. Ad ogni modo potete cuocerli in abbondante brodo oppure con burro fuso e parmigiano o con una salsa di pomodoro.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I tortelli fatti in casa con la ricetta facile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.