La ricetta della cassatelle di Pasqua tipiche siciliane
Le Cassatelle di Pasqua sono un dolce tipico di questa festa che ci arriva dalla Sicilia, in particolare dal trapanese. Qui vengono comunemente chiamati cassateddi: il dolce con la ricotta, dalla tipica forma a mezzaluna, vanta anche un’alternativa davvero particolare alla crema di ceci.
Tra i dolci della Pasqua più buoni, le cassatelle sono sicuramente ottime, da mangiare calde o fredde, buonissime anche il giorno dopo. Non è una ricetta molto difficile da preparare e si può pensare di portarle in tavola anche non nel periodo deputato, ovvero quello delle festività pasquali. Una volta provate le cassatelle di Pasqua non si scordano più!
Le cassatelle, un tipico dolce della Pasqua, si realizzano con i seguenti ingredienti, perfetti per otto persone. Per la pasta avremo bisogno di:
- 500 grammi farina
- 1 uovo
- 150 grammi di zucchero
- 150 grammi di burro
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- latte
- scorza di limone
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno, invece:
- 500 grammi di ricotta
- 400 grammi di miele
- 2 uova
- 100 grammi di cioccolato fondente a scagliette
- cannella in polvere
- zucchero a velo
Procedimento: disponete la farina setacciata su un piano di lavoro, aggiungete uovo, burro ammorbidito, scorza di limone, lievito e vanillina. Lavorate insieme gli ingredienti e lasciate riposare l’impasto coperto da una canovaccio umido per un’ora.
Preparate il ripieno: incorporate lo zucchero alla ricotta, unendo poi miele e uova. Mescolate per ottenere una crema. Unite cannella e cioccolato alla fine.
Trascorso il tempo del riposo, stendete l’impasto per formare una sfoglia spessa un centimetro. Formate dei dischi, mettete al centro di ognuno due cucchiai di crema alla ricotta, chiudete i dischi e formate delle mezzelune. Ricordatevi di bagnare i bordi con i polpastrelli bagnati, facendo poi delle pressioni con una forchetta.
Cuocete in forno le cassatelle di Pasqua a 200 gradi per una ventina di minuti. Servite con una spolverata di zucchero a velo.
Via | Mezzokilo
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della cassatelle di Pasqua tipiche siciliane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.