Gli Abbinamenti possibili con il cioccolato.
Il cioccolato si sa, è un abbinamento ostico, ma anche grazie alla degustazione organizzata in collaborazione tra la Perugina e l’arte dei vinattieri, ho scoperto molti abbinamenti possibili.
Per il cioccolato al latte ed il gianduiotto è possibile l’abbinamento con il moscato giallo passito e con il cannellino. Con il cioccolato fondente che non supera il 60 % di cacao sono possibili abbinamenti con dei vini rossi passiti, vermouth ed il passito di pantelleria. Con i cioccolati più amari si ampliano le possibilità con i vari distillati: rum, con wiskhy più o meno torbati, barolo chinato, con le grappe morbide ed invecchiate in legno e calvados.
Per i cioccolatini aromatizzati si sceglie di abbianrli in base all’aroma: quindi quelli al caffè, saranno abbianti a dei liquori al caffè, per quelli all’arancia con grand marnier, cointreau ecc, limoncello idem e così via. L’abbinamento è soprattutto sperimentazione e gusto personale, quindi cimentatetevi anche voi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gli Abbinamenti possibili con il cioccolato. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.