Seguici su

Dolci

Torta di zucca e mandorle, la ricetta golosa per l’autunno

Come si realizza la torta di zucca e mandorle? Ecco una ricetta perfetta per l’autunno.

Torta di zucca e mandorle

La torta di zucca e mandorle è una ricetta perfetta per celebrare al meglio la stagione autunnale, con un frutto della terra tipico di questa stagione, che è davvero molto versatile in cucina. La torta è facilissima da preparare e possiamo decorarla secondo i nostri gusti.

Ingredienti della torta di zucca e mandorle

    200 grammi di farina
    100 grammi di farina di mandorle integrale
    150 grammi di burro
    75 grammi di zucchero
    1 uovo + 1 tuorlo
    la scorza di mezzo limone
    800 grammi di polpa di zucca
    250 ml di panna fresca
    160 grammi di zucchero
    2 tuorli + 2 uova

Preparazione della torta di zucca e mandorle

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5766/torta-di-zucca-ricetta”][/related]Mescolate le due farine con lo zucchero e con la scorza di mezzo limone.

Mettete la farina a fontana, aggiungendo al centro il burro ammorbidito a pezzi e le uova.

Impastate, formate una palla e fate riposare in frigorifero per un’ora.

Preparate il ripieno: tagliate a dadini la zucca e cuocetela a vapore per 20 minuti.

Passatela al setaccio e mettetela in un recipiente con 120 grammi di zucchero, le uova e la panna montata.

Stendete la pasta in una teglia per dolci coperta con carta da forno. Mettete sul fondo dei legumi secchi per non farla seccare.

Infornate per 10 minuti a 170 gradi in forno già caldo, poi stendete bene sulla base la crema di zucca e spolverizzate con lo zucchero rimasto: fate cuocere per altri 30 minuti.

Potete servire con una spolverata di cacao amaro in polvere o con lamelle di mandorle, ma se preferite anche solo con zucchero a velo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189487/torta-zucca-carote-light-dieta”][/related]



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...