Il tiramisù si può preparare in tanti modi e gusti diversi, si può fare light, al pistacchio, senza uova e senza mascarpone, alcune versioni sono certamente buonissime ma diciamoci la verità, niente è equiparabile al tiramisù classico e originale. Oggi celebriamo il tiramisù tradizionale, fatto con savoiardi, mascarpone, uova, zucchero e cacao, un dolce irresistibile e che mette tutti d’accordo.
Ingredienti
1 confezione di savoiardi
4 uova
500 gr di mascarpone
200 gr di zucchero
Cacao amaro
8 tazzine di caffè
Preparazione
Per fare il tiramisù le uova devono essere a temperatura ambiente, altrimenti non si montano bene. Preparate il caffè nella moka e fatelo raffreddare, poi diluitelo con poca acqua e aggiungete qualche cucchiaio di zucchero.
Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve ben ferma usando le fruste elettriche. In una ciotola grande mettete i tuorli e lo zucchero e montateli con le fruste elettriche fino ad avere un composto gonfio e chiaro, poi unite il mascarpone e continuate e mescolare. Incorporate gli albumi montati a neve e mescolate con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontarli.
Inzuppate i savoiardi nel caffè molto velocemente, si devono bagnare ma non troppo, disponeteli in una pirofila da forno senza sovrapporli, poi mettete uno strato di crema, livellatela e procedete con un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè. Aggiungete la crema rimasta e poi completate con il cacao amaro setacciato. Fate riposare il tiramisù in frigorifero per 4 – 5 ore e servitelo aggiungendo un altro po’ di cacao amaro.
Riproduzione riservata © 2022 - GB