La zucca: curiosità e suggerimenti per cucinarla
Abbiamo già detto quanto la zucca sia un ortaggio versatile e che può essere utilizzata per la preparazione di molti piatti. L’ideale, se si vuole acquistare della zucca, sarebbe di prenderla intera, pulirla e conservarla anche in freezer, in dei sacchetti, in modo da poterla utilizzare più volte, risparmiando.
Però la zucca può risultare difficoltosa da pulire, servono dei coltelli robusti e una buona manualità. Perciò spesso si compra la zucca già in tocchetti: in questo caso se dovete conservarla, usate della carta velina trasparente e fasciatela bene intorno, perché prende facilmente dell’aria, diventando subito scura.
Oppure, se volete optare per una via di mezzo, provate a comprare una zucca intera e cucinatela ripiena, con carne, riso o formaggi. In questo caso dovete tagliare la calotta, svuotarla da semi e filamenti e riempirla. Il massimo è con ripieno di spezzatino di manzo o pollo. Poi richiudete il “tappo”, mettete in forno e fate cuocere per un’oretta.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La zucca: curiosità e suggerimenti per cucinarla inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.