Monocultivar di mele.
Recitava il vecchio detto: una mela al giorno toglie il medico di torno. Ma sfortunatamente non si è specificata la varietà. Infatti esistono molte specie in tutto il mondo, parecchie in Italia, ma poi al supermercato incontriamo sempre le stesse: golden delicius, red delicius, fuji, gala e granny smith. Purtroppo si sta dando sempre più importanza all’aspetto esteriore e alla resistenza di questo frutto meraviglioso. Resistono ancora le annurche, e sono quasi introvabili le cotogne, e come loro molte altre.
Molte aziende però, si stanno occupando di riselezionarie vecchie varietà e di usarle come monovarietali nei proprio succhi di frutta. Questo accade ad esempio in Alto-adige, dove oltre a diventare succhi di frutta diventano anche snack croccanti e salutari, parliamo delle mele disidratate.
Nella foto c’è una varietà essicata dalla polpa rossa, quella mela ha un sapore acidulo ed è ricca di antiossidanti e polifenoli. Premesso che sarebbe meglio un centrifugato di mela casalinga, in mancanza di altro possiamo scegliere il succo che più ci soddisfa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Monocultivar di mele. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.