Seguici su

Dolci

La Festa del papà: ecco quale torta preparare

La torta farcita con crema alle noci è un dolce semplice e delizioso che potete preparare per la Festa del papà

La torta alle noci

[blogo-gallery id=”182344″ layout=”photostory”]

Cercate delle golose ricette per la Festa del papà? Provate la nostra torta alle noci, un dolce farcito e molto carino da portare in tavola, ma anche abbastanza semplice dato che si tratta di una torta da farcire con una semplice crema diplomatica alle noci.

Ingredienti

    Per la torta:
    3 uova
    300 gr di farina 00
    60 gr di fecola di patate
    200 gr di zucchero
    100 gr di cioccolato fondente
    150 ml di latte
    80 gr di burro
    Mezza bustina di lievito per dolci
    Sale
    liquore
    cacao amaro
    Per la crema:
    400 ml di latte
    100 gr di zucchero
    4 tuorli
    50 g di farina
    150 gr di noci
    150 ml di panna

Preparazione

Iniziamo a preparare la crema. Mescolate tuorli e zucchero, unite la farina setacciata e poi versate il latte a filo in modo da avere un composto cremoso, unite il latte rimasto, mescolate e cuocete la crema sul fuoco a fuoco dolce. Unite le noci ridotte in polvere e mescolate, versate la crema in una ciotola, coprite con la pellicola e fate raffreddare, poi mettetela in frigo. Montate la panna e incorporatela alla crema dal basso verso l’alto in modo da avere un composto soffice.

Per la torta invece montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche, unite il burro e il cioccolato fusi, poi incorporate fecola, farina e lievito setacciati e alternateli con il latte. Imburrate e infarinate una teglia e versate l’impasto, cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 40 minuti, poi fatela raffreddare. Tagliate la torta in tre strati, bagnatela con un po’ liquore a vostra scelta diluito con acqua e farcitela, ricomponetela e poi copritela tutta anche all’esterno con la crema. Fate rassodare in frigo e decorate con un po’ di cacao amaro.

Foto da Pinterest di Sarah Fennel | Broma Bakery e Karina Sinigur e Elisa Grisi



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...