La ricetta dei pizzoccheri da fare con il Bimby
I pizzoccheri sono un capolavoro della Valtellina che quando li assaggi non li vuoi lasciare più. Ma dal momento che non sono semplicissimi da preparare e che non sempre si trovano in tutti i supermercati del resto d’Italia, noi impariamo a prepararli col fedele servitore e amico Bimby. A proposito di reperibilità degli ingredienti: i puristi storceranno il naso, ma se non riusciste a trovare il bitto io vi consiglio vivamente di sostituirlo con del semplice ma saporitissimo taleggio!
Cosa vi occorre: 200 g di farina di grano saraceno, 120 g di farina, 160 g di acqua, 10 g di olio. Per il condimento: 200 g di bitto, 60 g di burro, 4 foglie di salvia, 1.2 kg di acqua, 1 cucchiaino di sale, 250 g di patate, 300 g di verza di cui 100 g a striscioline, 40 g di parmigiano grattugiato.
Come si preparano: per preparare i pizzoccheri versate le due farine con acqua e olio nel boccale e fate andare per 2 minuti a vel 1, quindi stendete la pasta col mattarello, tagliate le strisce con il tagliapasta e lasciatele asciugare per almeno 2 ore su un piano infarinato. Per preparare il piatto, tritate nel boccale il bitto a tocchetti per 5 sec a vel 4-5, poi unite il burro e la salvia e cuocete a 90° per 8 minuti, quindi aggiungete l’acqua, il sale, le patate a pezzetti e la verza a strisce e cuocete per 20 minuti a Varoma. A questo punto versate i pizzoccheri e fate andare a 100° per 5 minuti, poi scolate e unite con il condimento nel Varoma unendo anche il resto della verza.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei pizzoccheri da fare con il Bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.