Cosa metto nel carrello per Natale?
La domanda sorge spontanea direbbe qualcuno. Fare la spesa di Natale può essere un divertimento estremo, come nel mio caso, o una noia mortale allo stesso tempo. Se appartenete alla seconda categoria, eccovi alcuni suggerimenti di ingredienti che non dovranno assolutamente mancare nel vostro carrello, e sulle vostre tavole, nei giorni di festeggiamento del Natale.
Iniziamo con l’anice stellato, simbolo per antonomasia dei dolci di Natale, col suo profumo dolce e aromatico; va bene anche per decorare la vostra tavola e per aromatizzare tisane e vini caldi. Per restare in tema, procediamo coi fichi secchi: se non avete la fortuna di avere una nonna, come la mia, che ve li prepara in casa, preferite quelli confezionati, più igienici e che si conservano più a lungo.
Adesso vi do un suggerimento particolare: il Camembert, formaggio francese dal gusto aromatico, da servire prima della frutta; una delizia per il palato. Infine non possono mancare il salmone, fresco o affumicato e i mandarini. Buona spesa a tutti!
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cosa metto nel carrello per Natale? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.