Gli anelletti al forno con la ricetta alla siciliana originale
Gli anelletti al forno con la ricetta siciliana, anzi, palermitana, sono la versione isolana del classico timballo campano, poiché preparati con questa simpatica pasta giottesca difficile da trovare altrove. Dovete sapere, inoltre che una volta – ora con la globalizzazione che ha portato alla cucina fusion è tutta un’altra cosa – al sud le lasagne assolutamente non si usavano, perciò nei giorni di festa la pasta al forno che si usava preparare era di questo tipo.
Cosa vi occorre per 4 persone: 350 g di anelletti, 250 g di polpa di vitello tritata, 200 g di pisellini, 7 dl di passata di pomodoro, ½ cipolla, ½ carota, 1 cuore di sedano, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 ciuffo di basilico, 50 g di caciocavallo grattugiato, vino bianco secco q.b., olio, sale, pepe, burro, zucchero e pangrattato.
Come si preparano: tritate finemente gli odori e appassiteli in un tegame con un po’ d’olio e una noce di burro. Bagnate con il vino e fate evaporare, poi unite i pisellini, dopo la passata di pomodoro che condirete con sale, pepe, un pizzico di zucchero e il basilico. Cuocete a fuoco basso per 40 minuti eventualmente aggiungendo dell’acqua se il sugo tira troppo. Intanto scolate la pasta al dente, unitela al formaggio grattato e ponetela in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato, versate sopra il sugo, livellatelo, poi fate un altro strato di formaggio e di pangrattato, quindi cuocete a 220° per 40 minuti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gli anelletti al forno con la ricetta alla siciliana originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.