La ricetta dei cardi fritti con la pastella alla birra
Questa è una ricetta che mi sta particolarmente a cuore perchè legata alla mia infanzia. I cardi fritti con la pastella alla birra costituiscono una preparazione siciliana che ho imparato ad apprezzare grazie a mia nonna che preparava spesso, specie in questo periodo. Ricordo come fosse una delle rare occasioni in cui noi nipoti mangiavamo le verdure (i cardi in questo caso) con gusto.
Non so se sia per via della pastella o delle acciughe unite all’impasto ma ancora oggi continuo ad avere un debole per i cardi fritti. Si tratta di una preparazione talmente semplice sia nell’esecuzione che negli ingredienti da stupirsi quasi del fatto che risultino tanto allettanti. Nel caso in cui non li abbiate mai assaggiati ve li consiglio vivamente, ecco la ricetta dei cardi fritti con la pastella alla birra.
Ingredienti: 4 cardi, succo di 1 limone, 65 gr di farina bianca, 1 cucchiaio di olio evo, 100 ml di birra, 1 albume, 2-3 filetti di acciughe, sale.
Procedimento: lessare i cardi in acqua bollente con l’aggiunta del succo di limone. Scolarli, asciugarli e tagliarli a pezzetti. Nel frattempo preparare la pastella: versare la farina in una ciotola, creare un buco al centro e unire l’olio ed il sale. Adesso versare la birra a filo mescolando continuamente con una forchetta per evitare che si formino dei grumi. Fare riposare 30 minuti, poco prima di utilizzarla unire i filetti di acciuga spezzettati e l’albume montato a neve. Tuffare i cardi nella pastella e friggerli in abbondante olio di semi caldo. Farli dorare e scolarli su carta assorbente.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei cardi fritti con la pastella alla birra inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.