La ricetta per fare i pancake senza uova, la versione light
Guarda la galleria: Ricetta dei pancake
La ricetta dei pancake senza uova è perfetta per poter portare in tavola il gusto del dolce tipico degli Stati Uniti, che viene solitamente servito a colazione abbinato allo sciroppo d’acero, ma in una versione più light, ideale per chi è sempre a dieta, ma anche per chi è intollerante alle uova. Sono altrettanto gustosi, ma più leggeri, così da non sentirci in colpa quando li prepareremo per la prossima colazione in famiglia o una merenda con i bambini.
Leggi anche: La ricetta dei pancake americani originale
Ecco come si preparano i pancake senza uova:
Ingredienti dei pancake senza uova
-
250 grammi di farina
1 vasetto di yogurt bianco
mezzo cucchiaino di lievito
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
120 ml di latte
la scorza grattugiata di un limone
burro per la cottura dei pancake in padella
Preparazione dei pancake senza uova
Versate la farina setacciata in una ciotola e aggiungete il lievito, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone.
Aggiungete yogurt e latte a filo, mescolando continuamente per evitare che si formino i grumi.
Coprite la pastella e fate riposare per mezz’ora.
Scaldate una padella antiaderente con del burro.
Versate il composto poco alla volta, roteando per stenderlo in maniera omogenea, come per fare le crepes.
Cuocete i pancake da entrambi i lati.
Consigli
Per la preparazione potete sostituire lo yogurt con il latte, sia vaccino sia vegetale, in caso di intolleranza al lattosio.
La padella deve essere ben calda e il burro non deve essere troppo abbondante.
Girate i pancake con un colpo secco del polso, come quando preparate la frittata.
Potete servirli con la marmellata, lo sciroppo d’acero, la crema spalmabile al cioccolato o semplicemente con dello zucchero a velo o dei frutti di bosco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta per fare i pancake senza uova, la versione light inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.