Tours enogastronomici in Italia.
L’enoturismo inizia ad affermarsi come vacanza alternativamente valida anche in Italia. Sembra un controsenso, ma nel paese del vino siamo molto indietro rispetto a paesi emergenti. Stati Uniti, Argentina ed Australia hanno intuito da subito il potenziale che questo giro d’affari può muovere, costruendo le cantine in modo da poter ospitare comitive di visitatori.
Della promozione se ne occupa ad esempio Turismo del Vino, con molte iniziative che coinvolgono i produttori in prima persona, ma anche privati che organizzano tour in Italia come NUNC EST BIBENDUM o in giro per la capitale e dintorni alla ricerca di posti in cui degustare vini italiani come TASTINGROME.
Una cantina che funziona, che produce buoni vini, pulita, e perchè no, anche bella è un valore in senso stretto per chi ci lavora e più ampiamente, dona l’immagine della produzione nostrana all’estero. E’ un veicolo di promozione e vendita straordinario ed un modo molto piacevole per conoscere le bellezze naturali e gastronomiche troppo poco tutelate.
Foto | Nebtour
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tours enogastronomici in Italia. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.