Il miele come giocattolo nelle scuole
Il miele fa bene e lo sappiamo tutti e spesso sono proprio i bambini ad adorarlo maggiormente. Ma questo alimento, oltre ad essere piacevole da vedere, per loro, e delizioso da gustare, adesso è entrato in numerose scuole d’Italia, come fonte di gioco.
E’ diventato il protagonista di un progetto rivolto alle scuole primarie e pensato dall’Accademia del Miele: “Il mondo di Milli”. Il progetto serve a far conoscere ai più piccoli il mondo delle api, il ciclo dell’alveare, e tante altre cose, per favorire lo sviluppo di una coscienza socio-economica.
Così il miele diventa un gioco a tutti gli effetti: serve per disegnare, colorare o anche semplicemente , per impiastricciarsi le mani, divenendo, quindi un materiale da esplorare e non solo da mangiare. Il progetto spera adesso di ampliarsi verso più città d’Italia, in modo da rendere consapevoli sempre più bambini dell’importanza delle api nel ciclo vitale e farli divertire contemporaneamente.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il miele come giocattolo nelle scuole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.