Come fare le polpette di tonno al forno
Il tonno è fra i pesci più pregiati del Mediterraneo la cui caratteristica unica è quella di essere l’unico pesce a sangue caldo. La sua carne è generalmente molto costosa a meno che non si ripieghi su soluzioni più economiche, come lo scatolame.
La ricetta che proponiamo oggi utilizza proprio il tonno in scatola per realizzare un gustoso piatto che può essere con poco tempo e risulta adatto sia per un ricco antipasto che per un secondo originale.
Ingredienti: tonno sottolio 300 g, pangrattato 50 g, vino bianco 50 ml, semi di sesamo 50 g, pane integrale 200 g, 1 uovo, sale, pepe, olio d’oliva extra vergine, burro.
Per prima cosa scolate il tonno in modo da rimuovere l’olio in eccesso e successivamente rimuovete la crosta dal pane e tagliate a pezzetti la mollica. Usate la crosta per creare altro pangrattato, magari con pezzi più grandi di quello già pronto. Bagnate la mollica col vino bianco ed amalgamate quest ultima al tonno scolato.
Aggiungete anche l’uovo in modo da ottenere un impasto abbastanza omogeneo e con questo formate tante sfere del diametro di 5-10 cm, a seconda dei vostri gusti. Passate ciascuna di queste palline in una mistura di pane, pangrattato, semi di sesamo ed un filo d’olio d’oliva in modo che le polpette vengano ricoperte da uno strato di pane e sesamo.
In una padella capiente fate sciogliere una noce di burro e rosolate le vostre polpette in modo che vengano scottate su tutti i lati. Toglietele dal fuoco quando saranno cotte sull’intera superficie, non è necessario cuocere anche l’interno, e servitele con una fetta di pane abbrustolita.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare le polpette di tonno al forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.