La guida senza peli sulla lingua.
Roma nel Piatto, giunta alla sua settima edizione, è stata realizzata con la filosofia di sempre: ridurre a zero i conflitti di interesse con la categoria dei ristoratori, scrivendo così a vantaggio del lettore. Per poter ottenere questo risultato, gli editori hanno confermato la scelta di non vendere pubblicità ai ristoratori. Il nutrito gruppo di recensori si è quindi mosso sul territorio in perfetto anonimato, pagando il conto come clienti qualsiasi.
Importante novità di questa edizione è l’aver varcato i confini della provincia di Roma, estendendo a tutto il territorio regionale l’area di recensione, portando così a 531 il numero dei locali visitati.
Tra gli altri pregi di questa guida c’ è anche il prezzo e la facilità di reperibilità, la si può trovare in edicola, in qualche negozio di eno-gastronomia ed ovviamente in libreria. Mi viene solo da aggiungere, peccato che siano in pochi ad avere questa filosofia, ancora ci ricordiamo la polemica delle guide sollevato da Striscia la Notizia.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La guida senza peli sulla lingua. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.