Seguici su

Piatti

Come fare la pasta sfoglia

Rappresenta una delle basi più pratiche e versatili in cucina: ecco come preparare la pasta sfoglia in casa con i suggerimenti di Blogo

Come fare la pasta sfoglia

Se vi state chiedendo come fare la pasta sfoglia in casa con la ricetta facile siete nel posto giusto, ma non credete sia veloce, anzi. Il segreto per ottenere una pasta sfoglia valida quanto quella pronta sta nella pazienza.

Si presta alle ricette salate, dolci, veloci: la pasta sfoglia, sfiziosa se ripiena, è una delle basi più versatili in cucina. Regala in poche mosse torte salate, strudel, fagottini ed ancora croissant e rotoli dolci da leccarsi i baffi.

A base di farina, burro ed acqua, ha un sapore neutro che ben si colloca in cucina ed in pasticceria allo stesso tempo. Per prepararla con le vostre mani dovrete procurarvi delle materie prime di ottima qualità, con particolare attenzione al burro, e seguire scrupolosamente i vari step, che sono fondamentali per la riuscita della ricetta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189788/girelle-pasta-sfoglia-pomodoro-mozzarella-aperitivo”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina
125 ml di acqua fredda
200 gr di burro
1 pizzico di sale

Preparazione

Fate sciogliere 50 gr di burro e tenetelo da parte. Versate in una ciotola la farina 00 e create una fontana al centro. Unite l’acqua fredda ed il burro fuso. Completate con il sale ed impastate a lungo con le mani fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Trasferitela in frigo per mezz’ora quindi riprendetela e stendetela con il mattarello creando un rettangolo. Ponete al centro il panetto di burro freddo precedentemente appiattito, sempre con il mattarello, tra due fogli di carta forno per non farlo sciogliere.

Adesso piegate i 4 lembi della pasta verso il centro e sigillate bene i bordi per evitare che il burro fuoriesca. Stendete con il mattarello infarinato per creare un rettangolo. Piegatelo a libro da destra verso sinistra e poi da sinistra verso destra e trasferite in frigo coperto da pellicola. Tenetelo al suo interno per 30 minuti, quindi tiratelo fuori stendetelo nuovamente e piegatelo a libro ancora. Una volta arrotolato trasferite ancora in frigo per mezz’ora.

Ripetete l’operazione ancora 3 volte, quindi stendete la pasta sfoglia definitivamente ed utilizzatela a piacere per le vostre preparazioni.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/66009/la-ricetta-della-pasta-sfoglia-e-i-consigli-per-renderla-perfetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...