Dolci natalizi della tradizione umbra: le pinocchiate (o pinoccate)
Un dolce dolcissimo (scusate la tautologia) che si usa in Umbria per Natale sono le pinocchiate, o pinoccate, che devono il loro nome all’uso dei pinoli. Esiste anche la variante al cioccolato, ma io preferisco quella con i pinoli.
Per preparare le pinoccate occorrono: 350 gr di zucchero, 150 gr di pinoli e mezzo limone. Procedete in questo modo: in una pentola mettete lo zucchero con 150 gr di acqua e portate il tutto a bollore. Quando raggiunge il grado di cottura “a filo” – cioè, come spiega il ricettario Guglielma Corsi che si trova presso tutte le famiglia umbre “prendete con la punta di un cucchiaino una piccola parte di sciroppo, poi con due dita prendete lo zucchero; se risulterà vischioso e aprendo le dita si formerà un filo” allora è pronto – togliete il pentolino dal fuoco e, rimestando, versatevi i pinoli (che avrete precedentemente fatto asciugare per pochi minuti nel forno a 180 gradi) e la scorza di limone grattugiata. Versate subito il composto sul marmo precedentemente bagnato e livellatene la superficie aiutandovi con la lama di un coltello con una spatola. Prima che il tutto sia freddo, tagliate il composto a rombi. Una volta raffreddate, avvolgete le pinoccate una per una in carta colorata, a mo’ di caramelle.
Se preferite la versione al cioccolato, sostituite la scorza di limone con 100 gr di cioccolato amaro.
Foto | Wikipedia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Dolci natalizi della tradizione umbra: le pinocchiate (o pinoccate) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.