Bollicine biodinamiche col Prosecco Perlage.
Cosa portare agli amici che vi hanno invitato per un dopo cena durante queste feste Natalizie? Direi un non troppo impegnativo Prosecco, ma con l’attenzione di averlo scelto biodinamico.
Ricordando che la biodinamica in senso stretto non può esistere, poichè i vigneti sono attigui e se il vicino tratta, a causa delle piogge, del vento e delle falde comunque un minimo di contaminazione esiste ed esisterà sempre.
Questo vino è ottenuto dai grappoli scelti nei vigneti del Col di Manza dove il pittore Tiziano, per la bellezza dei luoghi, acquistò un rusticale. L’azienda Perlage è la prima ad aver prodotto un Prosecco extra-dry da agricoltura biodinamica ed il risultato è molto interessante. I prezzi si aggirano intorno ai 12 euro, come gli altri prosecco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bollicine biodinamiche col Prosecco Perlage. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.