I kumquat, ovvero gli agrumi più piccoli
I kumquat, o mandarini cinesi, sono gli agrumi più piccoli che esistono e sono, ovviamente, originari della Cina. Oggi si possono coltivare anche in Europa, sotto forma di diverse varietà: tonde, ovali, variegate, ecc. In Italia si trovano in genere quelli di forma allungata, con la buccia arancione liscia e molto profumato.
Il loro sapore è così dolce e delicato che il frutto va praticamente mangiato intero. La raccolta di questi kumquat avviene da fine novembre fino a febbraio, ma nei nostri mercati li troviamo quasi esclusivamente durante le feste, perchè vengono considerati un frutto porta-fortuna.
Oltre ad avere un ottimo sapore da crudi, si possono preparare caramellati, canditi o ancora si possono trasformare in marmellate. Un’dea originale li vede come sostituti della classica oliva nel Martini delle feste.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I kumquat, ovvero gli agrumi più piccoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.