La ricetta del casatiello salato da fare a Pasqua
Il casatiello, abbiamo già avuto modo di parlarne quì, è una preparazione rustica salata, molto saporita, del periodo pasquale. Ricetta tipica appartenente alla tradizione partenopea si presenta come una torta salata dalla forma “acciambellata” preparata a partire da un impasto molto semplice a base di farina, lievito madre (o di birra), strutto e tanto pepe ed arricchito con salumi e formaggi vari come il salame Napoli ed il pecorino.
A completare il tutto delle uova sode poste in superficie, una delle differenze più evidenti, almeno a prima vista, con il tortano, altra preparazione napoletana. Il casatiello si presta egregiamente a costituire la preparazione ideale per le classiche scampagnate pasquali. Ecco la ricetta del casatiello salato da fare a Pasqua.
Ingredienti: 1 kg farina, 2 cubetti di lievito di birra, 100 gr di strutto, una presa di sale, abbondante pepe, 400 gr di pecorino, 400 gr di salame tipo Napoli, 5 uova.
Procedimento: sciogliere i due cubetti di lievito in poca acqua tiepida. Versare in una ciotola capiente la farina e creare una fontana. Porre al centro lo strutto, il sale, il pepe, il lievito ormai sciolto nell’acqua, ed iniziare a mescolare il tutto dapprima con l’aiuto di una forchetta, poi con le mani per almeno una decina di minuti. Mettere l’impasto a lievitare in un luogo coperto per circa 2 ore o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume. Nel frattempo tagliare a cubetti il pecorino ed il salame. Una volta lievitato l’impasto prelevarne una piccola parte (sufficiente ad incastonare le uova) e stendere la parte restante allo spessore di un centimetro. Disporre su questa il formaggio ed il salame uniformemente ed arrotolare la pasta in maniera molto stretta. Adesso ungere con dello strutto uno stampo (ruoto) che abbia il classico buco al centro. Disporre all’interno il rotolo di pasta ottenuto unendo con cura le estremità e farlo lievitare al coperto per altre due ore. Adesso porre sulla superficie le uova tenendole ferme con dei lembi di pasta incrociati. Cuocere in forno caldo a 160°C per i primi 10 minuti e poi a 170°-180° per un’ora circa.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del casatiello salato da fare a Pasqua inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.