La ricetta dell’amatriciana di mare per un primo piatto originale
Avete voglia di un primo piatto creativo ed originale da portare orgogliosi in tavola? L’amatriciana di mare è un’ottima scorciatoia per un successo culinario quasi garantito, una ricetta sfiziosa con effetto sorpresa. Questa pasta richiama nell’esecuzione la famosissima preparazione all’amatriciana ormai piatto nazionale, sostituendo però l’ingrediente base del guanciale di maiale con la polpa di pesce, che si può scegliere a piacere.
Il pesce alleggerisce il sapore della classica amatriciana rivisitando un grande classico della nostra cucina italiano per una portata più fresca e perfetta per la bella stagione alla porte. Per il formato di pasta potete scegliere quello che più preferite, megli se pasta lunga come spaghetti o bucatini. Vediamo quindi insieme la ricetta dell’amatriciana di mare passo passo.
Gli ingredienti
- 250 gr di spaghetti
- 200 gr di pesce spada affumicato tagliato a dadini
- passata di pomodoro q.b.
- aglio
- peperoncino fresco a piacere
- olio evo
- sale
- pepe
- prezzemolo
La preparazione
In una padella capiente e antiaderente versate due cucchiai abbondanti di olio evo e fatelo scaldare. Sbucciate l’aglio e mettete uno o due spicchi a soffriggere. Lavate e affettate i filetti di pesce spada a cubetti e fateli rosolare per qualche minuto facendoli saltare in padella. Aggiungete ora la passata di pomodoro, salate, pepate e mettete un pizzico di zucchero. Lasciate cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti, date un tocco di peperoncino fresco e una spolverata di prezzemolo tritato.
Nel frattempo mettete un tegame sui fornelli con abbondante acqua salata, quando l’acqua bolle gettate gli spaghetti e scolateli (tenendo via l’acqua di cottura) al dente. Versateli nella padella con il sugo (se troppo ristretto allungatelo con l’acqua di cottura) e fateli saltare insieme. Servite il piatto caldo in tavola.
Foto | Getty Images
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dell'amatriciana di mare per un primo piatto originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.