Viaggio nell’enogastronomia che resiste. Il secondo volume dei “Sovversivi del gusto”
Con le feste di Natale ormai alle porte molti di noi si metteranno in viaggio. Consiglio di mettere in valigia il libro Sovversivi del gusto 2 di Michele Marziani e Marco Salzotto e utilizzarlo a mo’ di guida. Chi sono i sovversivi del gusto?
“Un piccolo faro di positività che sia contaminante del tessuto sociale, […] produttori, vignaioli, viticoltori, artigiani, osti e ristoratori, [con] un minimo comune denominatore: la passione e la tenacia di continuare il proprio lavoro, la visione positiva, quasi utopistica di un futuro che può essere modificato, come punto di riferimento di un ritorno alle cose ‘quotidianamente semplici’ ma che danno un senso di appagamento, […] quasi di felicità, nel realizzarle”.
Intento di questi sovversivi è quello di contrastare la globalizzazione, le banalizzazioni mediatiche del mondo dell’enogastronomia, l’approssimazione ed il profitto ad ogni costo.
Michele Marziani e Marco Salzotto, il primo con le parole il secondo con le foto, ci guidano nel conoscere i sovversivi del gusto in tutta Italia. Scopriremo, così, la frutta golosa della Val Varaita (Cn) o i formaggi di montagna di Veddasca (Va); la pastasciutta biologica del Delta e l’ultimo norcino dell’Umbria; il prosciutto di Carpegna (PU) e la pasticceria di Noto (Sr). E questo sarebbe il mio viaggio ideale tra i gusti presentati nel volume. Ma c’è ancora la via dell’olio, del vino dei sapori perduti.
Trentasei sovversivi sparsi per tredici regioni: un patrimonio di cibi e culture da riscoprire, da apprezzare, da gustare e da far conoscere.
Sovversivi del gusto 2. Secondo viaggio nel mondo dell’enogastronomia che resiste è anche un ottimo regalo di Natale per tutti gli amanti della buona tavola.
Michele Marziani – Marco Salzotto
Sovversivi del gusto 2. Secondo viaggio fotografico nel mondo dell’enogastronomia che resiste
NdA Press, 2009
192 pp, illustrato, euro 20,00
I due autori hanno anche curato il primo viaggio dei Sovversivi del gusto. Questi i dati bibliografici:
Michele Marziani – Marco Salzotto
Sovversivi del gusto. Viaggio fotografico nel mondo dell’enogastronomia che resiste
NdA Press, 2009
224 pp, illustrato, euro 18,00
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Viaggio nell'enogastronomia che resiste. Il secondo volume dei “Sovversivi del gusto” inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.