Ricette antipasti di pesce: salmone marinato all’aneto
Avanzato del salmone dalle scorse feste e non sapete come prepararlo? Provatelo marinato con l’aneto, come in questa ricetta scandinava. Oltre al salmone occorrono 60 gr di sale marino grosso, 30 gr di zucchero di canna e 1 cucchiaio di zucchero raffinato, 1 cucchiaino di pepe bianco, 1 cucchiaio di senape forte, 2 cucchiai di aceto, olio di oliva e, ovviamente, aneto.
Sfilettate il salmone e togliete accuratamente tutte le spine. In una pirofila versate metà del sale, adagiatevi sopra i filetti di salmone (dalla parte della pelle) e cospargeteli con un trito di aneto, zucchero e pepe bianco. Fate un altro strato di filetti (sottosopra stavolta, con la pelle all’insù) coprite con il restante sale e coprite con carta stagnola e lasciatelo in frigo per due giorni al massimo, avendo cura di porvi un peso. Trascorso il tempo, togliete il salmone dal frigo, affettatelo e servitelo con una salsa ottenuta mescolando la senape con l’aceto, lo zucchero, l’olio e dell’aneto.
La tradizione scandinava vuole che si mangi con fette di pane nero imburrato.
Foto | naotakem
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette antipasti di pesce: salmone marinato all'aneto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.