Conoscete i fagioli di Lamon?
Il fagiolo di Lamon è un fagiolo del tipo borlotto, dal baccello chiaro e variegato in rosso, che deriva dal borlotto di Vigevano. Si raccoglie da agosto a Settembre e presenta più varietà: lo Spagnol, ovoidale; lo Spagnolet, che è più piccolo; il Calonega, che è il più grande di tutti e il Canalino, il quale ha un aroma molto caratteristico, ma è poco coltivato rispetto agli altri.
La zona di produzione è quella della provincia di Belluno, soprattutto nelle zone montane di Feltrino e Val Belluna. E’ contrassegnato dal marchio IGP, con la dicitura “Fagioli di Lamon della vallata bellunese”.
Può essere usato, naturalmente, come qualsiasi altro legume secco, con cui ha in comune, anche, le proprietà nutrizionali; quindi, elevato contenuto in vitamine, fibre, proteine ad alto valore biologico e sali minerali.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Conoscete i fagioli di Lamon? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.