Come colorare le uova di Pasqua naturalmente
L’uovo di Pasqua è uno dei simboli di questa ricorrenza. Nonostante la tradizione relativa all’uovo di cioccolato sia piuttosto recente, l’usanza di donarsi reciprocamente le uova vere, quelle di gallina per intenderci, decorate per l’occasione affonda le sue radici nel Medioevo.
Colorare le uova di Pasqua è un passatempo divertente e creativo. Se le uova sono destinate ad essere mangiate importante sarà non utilizzare colori sintetici contenenti sostanze nocive. La superficie dell‘uovo infatti, per sua natura porosa, tenderebbe ad assorbirli. Ecco perchè importante sarà utilizzare dei coloranti alimentari naturali. Fortunatamente molti sono i cibi esistenti adatti allo scopo. Ecco quelli consigliati.
Dunque, per colorare le uova di Pasqua naturalmente usufruite di alimenti e spezie presenti in tutte le case. Qualche esempio? Per ottenere un giallo tendente all’arancione potete utilizzare lo zafferano. Versate in un pentolino un uovo, copritelo con dell’acqua, aggiungete un cucchiaino di aceto (da unire sempre per evitare la rottura delle uova) ed una o due bustine di zafferano. Cuocetele per 10-15 minuti e scolatelo.
Per ottenere il colore marrone utile sarà il caffè. Procedete come sopra e al posto dello zafferano unite due tazzine di caffè ristretto. Stesso discorso per le uova rosse, utilizzate del cavolo rosso. Gli spinaci e le biete sono utili per ottenere delle uova verdi, mentre il vino rosso per quelle viola. Ancora la cipolla bionda serve per il giallo e la barbabietola per il blu. Come vedete le soluzioni sono molteplici e sfruttando dei comunissimi alimenti si potrà dar vita a delle uova decorate naturalmente adatte per Pasqua.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come colorare le uova di Pasqua naturalmente inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.