Ricette primi: gnocchi melanzane e scamorza
A volte ci blocchiamo a rivolgere ai nostri amici un invito a cena davanti al dilemma: e ora, che cosa cucino che non abbia ancora provato? Secondo me la risposta va sempre cercata nell’accostamento di ingredienti semplici e genuini che possano essere gustati da chiunque.
Cosa ci occorre per gli gnocchi alle melanzane e scamorza: gnocchi a volontà (meglio se fatti in casa con le vostre mani: acquisteranno valore), melanzane, scamorza secca, sale, parmigiano grattugiato, olio q.b.
Come si prepara: lavate le melanzane, lasciatele a spurgare il sale, quindi tagliatele a tocchetti della stessa grandezza di quelli della scamorza. Prima di lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata (ci mettono davvero poco) in un’ampia padella rosolate le melanzane con tanto olio e un pizzico di sale. A cottura degli gnocchi, ripassateli nella padella, aggiungete la scamorza mescolando affinché si sciolga, quindi spolverate con parmigiano e servite caldi.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette primi: gnocchi melanzane e scamorza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.