I funghi magici dell’Himalaya
A Capodanno hanno impazzato sulle tavole di tutti gli italiani più modaioli e sono stati l’antipasto più ricercato in assoluto tra i gourmant; parliamo dei funghi dell’Himilaya, naturalmente!
Sono detti anche funghi magici ed il perchè si può capire facilmente: oltre ad essere buoni, bruciano i grassi, donano energia e rinvigoriscono la vitalità. Arrivano dagli altopiani del Tibet e sembrano delle radici a forma di bruco allungato E’ per questo che i cinesi, non a caso, li chiamano “funghi da bruco”.
Le loro proprietàbenefiche sono riconosciute soprattutto in Himalaya: proteggono bronchi e polmoni, aumentano le difese naturali, stimolano il metabolismo e contrastano addirittura l’impotenza.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I funghi magici dell'Himalaya inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.