Parliamo di … cetriolini sotto aceto
I cetriolini sotto aceto sono i frutti di piccole dimensioni di alcune varietà di cetrioli, come il Piccolo di Parigi o il Moscatello. In genere hanno un sapore agrodolce e vengono conservati in una miscela di aceto, zucchero ed aromi, fra cui aneto e semi di senape. In commercio è però possibile trovare anche quelli conservati solo sotto’aceto.
In entrambi i casi i due cetriolini hanno un basso contenuto calorico. Si usano assieme a salumi ed altri sottaceti nell’antipasto all’italiana e sono uno degli ingredienti essenziali per la preparazione della salsa tartara.
Possono essere utilizzati per arricchire insalate di riso o pasta e tramezzini. Possono anche accompagnare arrosti freddi, bolliti, uova sode e si sposano benissimo sia col tonno che col pane nero.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Parliamo di ... cetriolini sotto aceto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.