Settembre, tempo di conserve. La ricetta della marmellata di pomodori verdi ci permette di preparare una chicca gastronomica con la quale deliziarsi in qualsiasi occasione e da poter donare ad amici e parenti per degli apprezzati regali culinari.
Tra le ricette delle marmellate particolari, quella di pomodori verdi, piccante o meno – questo lo decidete voi – si realizza come una normale confettura: prevede quindi l’aggiunta dello zucchero e la lunga e lenta cottura su fiamma bassa.
Si può aromatizzare a piacere con spezie varie: la marmellata di pomodori verdi e zenzero è tra le più apprezzate, così come quella alla cannella . Ma non finisce qui, potete davvero sbizzarrirvi assecondando i vostri gusti.
Come preparare la marmellata di pomodori verdi? La ricetta è semplice e richiede un’oretta in totale escluso il tempo della marinatura, che sebbene sia facoltiva, regala alla confettura una marcia in più.
Ingredienti per la marmellata di pomodori verdi
1 kg di pomodori verdi
500 g di zucchero
1 limone
peperoncino (facoltativo)
Preparazione della marmellata di pomodori verdi
Lavate per bene i pomodori verdi, asciugateli, tagliateli a pezzetti e trasferiteli in una ciotola capiente.
Da questo momento fate cuocere per circa 30-40 minuti: il composto dovrà assumere un colore vagamente marrone.
Spegnete la fiamma, versate subito nei vasetti di vetro sterilizzati e avvitate i tappi.
Capovolgeteli e lasciate raffreddare completamente, quindi conservateli in dispensa per qualche mese, in luogo fresco e asciutto.
Marmellata di pomodori verdi: come usarla
La marmellata di pomodori verdi è ideale per dare vita ad antipasti sfiziosi: perfetta per i formaggi, si sposa bene con quelli stagionati dal gusto deciso come il pecorino toscano, e con quelli erborinati.
E’ ottima, inoltre, anche con latticini dal sapore delicato come la ricotta fresca o il primo sale. Servitela in tavola con un piatto di formaggi misti a salumi per aprire alla grande un pranzo rustico. Si può spalmare, infine, sui crostini o aggiungere alla farcia di panini e tramezzini.
Photo | iStock
Riproduzione riservata © 2022 - GB