I garganelli con la salsiccia e radicchio per uno sfizioso primo piatto
I garganelli sono un formato di pasta che si sposa benissimo con tantissime salse per un primo piatto dai sapori gustosi e forti. Questo tipo di pasta fresca all’uovo, è un’altra variante gustosa del ricco bagaglio culinario emiliano, che in quanto a primi piatti squisiti, docet. Per realizzarli in casa non ci vuole uno sforzo surreale, solo gli strumenti giusti, e soprattutto perchè escano uguali a quelli che preparano le nonne da decadi in Emilia, serve il telaietto o pettine, in questo modo si preparano in un battibaleno.
Oggi vediamo insieme la ricetta dei garganelli con salsiccia e radicchio croccante, un primo piatto realmente delizioso e veloce da cucinare. Va sempre bene in ogni occasione, pranzi, cene tra amici, ci vogliono pochi ingrendienti ma il gusto in tavola è garantito. Vediamo la ricetta passo passo.
Gli ingredienti
- 250 gr di farina bianca
- 50 gr di farina semola di grano duro
- 2 uova
- radicchio rosso trevisano
- 100 gr di salsiccia
- vino bianco
- 1 scalogno
- burro
- sale
- pepe
La preparazione
Fate una fontana versando le due farine su una superficie liscia ed infarinata. Rompete all’interno due uova e iniziate a lavorare la pasta. Aggiungete un pizzico di sale. Impastate fino a formare una panetta compatta ed omogenea. Lasciate riposare in una terrina l’impasto coperto da un canovaccio umido per mezz’ora. Riprendete l’impasto e stendetelo sottile con il mattarello, tagliate in quadratini e realizzate i garganelli con il telaietto o avvolgeteli con le mani a due strati. Metteteli a lessare in acqua bollente salata.
Prendete una padella antiaderente fate saltare la salsiccia con un trito di scalogno nel burro caldo. Sfumate con il vino bianco. Tritate il radicchio rosso e incorporate alla salsiccia, fate saltare bene finchè non diventa croccante. Scolate i garganelli al dente e fateli mantecare con la salsiccia e il radicchio facendoli saltare in padella. Regolate di sale e pepe e spolverate con abbondante pecorino a scaglie. Servite in tavola il piatto ben caldo.
Foto | Da Flick di Geomangio
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I garganelli con la salsiccia e radicchio per uno sfizioso primo piatto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.