Idee per un pranzo di Pasqua veloce e facile
Chi l’ha detto che per preparare un buon pranzo di Pasqua si debbano necessariamente passare ore ed ore in cucina? Chi non vuole rinuciare al gusto ma ha la necessità di ricette veloci e facili, potrà seguire quelle che sto per consigliarvi.
Preparazioni semplici, è vero, a volte lontane dalla tradizione, ma ricche di gusto e perfette per un pranzo festivo altrettanto gustoso. Ecco le idee per un pranzo di Pasqua veloce e facile dall’antipasto al dolce.
Uova ripiene della Prova del Cuoco
Ingredienti
- 6 uova
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 6 fili di erba cipollina
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 2 acciughe sott’olio
- sale e pepe
- maionese
Procedimento
Fare rassodare le uova, sgusciarle e farle raffreddare completamente. Tritare il prezzemolo insieme allo spicchio di aglio all’acciuga, ed amalgamare insieme ad un cucchiaio di aceto. Unire quindi i tuorli sodi e setacciati, regolare di sale e pepe e mescolare bene. Unire un cucchiaio di maionese. Farcire gli albumi sodi rimasti con il composto e decorare a piacere con la maionese.
Risotto ai carciofi
Ingredienti
- 320 gr di riso carnaroli
- 4 carciofi novelli
- olio evo
- poco più di 1 lt di brodo vegetale
- 1 cipolla
- prezzemolo fresco
- 1/2 bicchiere vino bianco
- sale e pepe qb
- 4 cucchiai parmigiano grattugiato
- 25 gr di burro
Procedimento
Pulire i carciofi eliminando le spine e le foglie esterne più dure. Tagliarli a metà, eliminare il fieno interno e tuffarli in acqua acidulata con il limone. Scaldare dell’olio evo in una casseruola e fare appassire la cipolla tritata finemente. Unire quindi i carciofi affettati sottilmente ed il prezzemolo tritato. Una volta ben insaporiti aggiungere il riso, farlo tostare, il vino e farlo evaporare. A questo punto unire gradatamente il brodo, poco alla volta, continuando a mescolare fino a fine cottura. Una volta cotto, togliere la pentola dalla fiamma e condirlo con il burro ed il parmigiano, mescolare bene e servire.
Spiedini di pollo e maiale
Ingredienti
- 2 petti di pollo
- 1 filetto di maiale
- 300 gr di cuori di carciofo
- 1 peperone rosso
- 1 limone
- basilico
- origano
- rosmarino
- olio
- sale
Procedimento
Tagliare a pezzi il petto di pollo e il filetto di maiale. Metterli a macerare in olio misto al succo di mezzo limone, al sale ed alle erbe tagliuzzate per un’ora. Pulire il peperone e tagliarlo a falde. Procedere all’assemblaggio degli spiedini alternando la carne, il peperone ed i cuori di carciofo tagliati a pezzi. Posizionare gli spiedini sulla placca del forno e arrostirli su entrambi i lati bagnandoli di tanto in tanto con l’emulsione precedente.
Insalata di spinaci con uova e patate
Ingredienti
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 2 patate
- sale e pepe
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 scalogno
- 2 mazzetti di spinaci a foglie
- 4 uova grandi
Procedimento
Versare in una padella dell’olio, unire le patate tagliate a cubetti. Salare e pepare. Portare a cottura. In una ciotola invece unire 2 cucchiai di olio con l’aceto, la senape e lo scalogno tritato. Condire il tutto con sale e pepe ed emulsionare molto bene. Unire gli spinaci e tenere da parte. Adesso cuocere le uova. Sgusciarle in una padella antiaderente senza rompere il tuorlo e salare. Una volta cotti farli intiepidire, unirli in cima all’insalata e servirli.
Panna cotta con salsa di fragole
Ingredienti
- 500 ml di panna
- 3 fogli di colla di pesce
- 150 gr di zucchero a velo
- 1 stecca di Vaniglia
- 200 gr di fragole
- 2 cucchiai di zucchero
Procedimento
Mettere i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda. A parte in un pentolino scaldare la panna con la stecca di vaniglia incisa e lo zucchero a velo. Cuocere una decina di minuti a fuoco bassissimo. Unire i fogli di colla di pesce strizzati e farli sciogliere completamente e con molta cura. Filtrare il composto e versarlo nelle ciotoline apposite. Trasferire in frigo per un paio di ore. Trascorso questo tempo tirare la panna cotta fuori dagli stampini e servirla con le fragole frullate insieme allo zucchero.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Idee per un pranzo di Pasqua veloce e facile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.