I vari metodi di cottura delle uova
Per quanto riguarda le uova, esistono molti miti da sfatare: uno su tutti è quello sulla loro presunta pesantezza. In realtà le uova sono sì un alimento altamente nutriente, ma sono anche facilmente digeribili, soprattutto se si sa scegliere il metodo di cottura adatto.
Preparale alla coque, sarebbe l’ideale; cucinato in questo modo, l’uovo impiega solo un’ora per essere completamente digerito. Quindi questa modalità di cottura risulta essere la favorita per bambini ed anziani. In contrapposizione ci sono le uova fritte, le più pesanti, che si digeriscono in più di tre ore. Per renderle più digeribili, il tuorlo andrebbe a malapena scottato, mentre l’albume, come al solito, deve risultare ben cotto.
Infine prendiamo in esame le uova sode; una via di mezzo a livello di digeribilità. In questo caso, però, il tuorlo perde alcune sue caratteristiche nutrizionali in seguito alla cottura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I vari metodi di cottura delle uova inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.