I paccheri alla napoletana con la ricetta del primo sfizioso
I paccheri alla napoletana costituiscono un primo piatto semplice ma gustoso. Così come avviene solitamente per le preparazioni di questo tipo gli ingredienti previsti sono pochi ma di qualità. In questo caso pomodorini freschi, preferibilmente del piennolo, se di stagione, uno dei prodotti più antichi dell’agricoltura campana, contraddistinti dalla buccia spessa e dal sapore piuttosto dolce, ed il cacioforte (o caciuforte) un formaggio caprino tipico della zona di Caserta.
Facilmente immaginabile il gusto unico ed irripetibile di questo primo piatto che non richiede troppa abilità ai fornelli. Perfetti per il pranzo di tutti i giorni i paccheri alla napoletana piacciono a tutti, ecco la ricetta di questo primo sfizioso proveniente, seppur con qualche piccola modifica, da quì.
Ingredienti: 40 gr di strutto, 60 gr di cacioforte, 800 gr di pomodori da sugo o pomodorini del piennolo, 400 gr di paccheri, basilico in foglie, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, olio extra vergine d’oliva qb, sale qb.
Procedimento: versare i pomodori (o i pomodorini) in acqua bollente per qualche minuto, scolarli e spellarli. Eliminare i semi e tagliarli a pezzi. Affettare sottilmente il sedano, la carota e la cipolla e trasferire il trito in una padella con lo strutto e l’olio extra vergine di oliva. Fare cuocere per una decina di minuti dopodichè unire i pomodori, coprire con il coperchio e proseguire la cottura per circa un’ora. Regolare di sale e pepe ed unire il basilico. Lessare i paccheri in abbondante acqua bollente salata e scolarli al dente. Unirli in padella con il condimento e farli saltare qualche minuto unendo il cacioforte. Se necessario aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
Foto | Wikimedia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I paccheri alla napoletana con la ricetta del primo sfizioso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.