La torta di pere e cioccolato da fare con la ricetta semplice
Introdotta da relativamente poco tempo nei ricettari italiani, la torta pere e cioccolato è diventata ormai un must della pasticceria italiana. Versione più sofisticata e ricercata della solita torta di mele, questo dolce è reso delizioso dal riuscitissimo abbinamento tra la pera e il cioccolato fondente.
Preparare la torta di pere e cioccolato è semplicissimo e questo dolce si adatta facilmente a tutte le occasioni: potrete servirlo sia a colazione che come delizioso dessert. Con tutta la cioccolata delle uova di pasqua che vi troverete in dispensa dopo le appena trascorse festività, la torta di pere e cioccolata è proprio il tipo di ricetta ottima per evitare gli sprechi e riutilizzare gli avanzi che altrimenti andrebbero buttati.
Ingredienti
- 100 g di burro
3 pere kaiser non troppo mature
150 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero
2 uova
250 ml di latte
300 g di farina
1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione
Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi, poi mettete a fondere il cioccolato insieme al burro in un pentolino a fuoco lento. Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve ben ferma e metteteli a riposare in frigo di modo che non si smontino; montate i tuorli con lo zucchero e, quando il composto sarà spumoso, unite il cioccolato fuso ed amalgamate bene il tutto. Continuando a montare con una frusta, unite il latte e la farina setacciata con il lievito avendo cura che non si formino dei grumi. Quando il composto risulterà omogeneo, unite gli albumi montati e mescolate con un cucchiaio di legno muovendovi dal basso verso l’alto cosicché gli albumi non si smontino. Imburrate un tortiera a cerchio apribile, versate metà dell’impasto e su di esso disponete gli spicchi di pera a raggiera, poi ricopritele con l’altra metà del composto e livellatene la superficie. Cuocete la torta in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti: per testarne la cottura fate la prova dello stecchino, se uscirà asciutto la torta sarà pronta. Lasciatela raffreddare prima di servire.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La torta di pere e cioccolato da fare con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.