La ricetta dei garganelli all’uovo fatti in casa spiegata passo per passo
I garganelli, li abbiamo visti non molto tempo fa nella preparazione di diverse ricette, come quella con zucchine e gamberi, costituiscono un formato di pasta all’uovo di origine emiliana. Si preparano a partire da quadrati di pasta fresca che anticamente venivano arrotolati intorno ad un bastoncino e passati su un apposito attrezzo utile per dare la rigatura che li contraddistingue. Una volta pronti presentano delle estremità allungate e oblique.
I garganelli si prestano in particolar modo ad accogliere condimenti delicati a base di verdure e pesce, ma anche più rustici, a base di salsiccia, ad esempio. Qualche ricetta? I garganelli al salmone fresco e affumicato, alla boscaiola con funghi e salsiccia o ancora con salsiccia e radicchio. Ecco la ricetta dei garganelli all’uovo fatti in casa spiegata passo per passo.
Ingredienti: 4 uova, 400 gr farina 00, sale.
Procedimento: setacciare su un piano da lavoro la farina. Creare una fontana e versare al centro le uova sgusciate. Unire anche un pizzico di sale. Iniziare ad incorporare la farina con l’aiuto di una forchetta e continuare ad impastare con le mani.
Impastare energicamente per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Coprire l’impasto con un canovaccio e farlo riposare una decina di minuti.
Adesso cospargere di farina il piano di lavoro e stendere con l’aiuto di un mattarello la sfoglia molto sottilmente. Ritagliare la pasta ottenendo tanti quadrati delle dimensioni di 3×3 cm.
Prelevare un quadrato alla volta, avvolgerlo intorno ad un bastoncino di legno delle dimensioni di un mestolo da cucina e passarlo, facendolo scivolare, su una superficie rigata, in mancanza d’altro andrà bene l’attrezzo per rigare gli gnocchi. Fare riposare i garganelli ed utilizzarli nella ricetta prescelta.
Foto | Jameson Fink
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei garganelli all'uovo fatti in casa spiegata passo per passo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.