I 5 dolci al cucchiaio facili e veloci per una merenda gustosa
I dolci al cucchiaio sono sempre un’ottima risorsa da portare in tavola ai nostri commensali: solitamente si preparano con estrema facilità e velocità, permettendoci di improvvisare un dolce in pochissimi minuti. E poi le monodosi di dolce sono sempre molto ghiotte e golose, talmente tanto che vanno letteralmente a ruba (meglio prepararne qualcuna in più).
Tantissime le ricette di dolci al cucchiaio che possiamo preparare, sia come fine pasto, sia come golosa merenda per tutta la famiglia: per grandi e piccini ecco una serie di dolci al cucchiaio gustosissimi!
Creme brulèe
Ingredienti:
- 1 litro di panna
- 6 tuorli d’uovo
- 100 grammi di zucchero
- 1 stecca di vaniglia
- 2 cucchiai di liquore all’arancia
- 85 grammi di zucchero di canna
Tagliate la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza, raschiate i semi che andranno bolliti in tegame con la panna. Mescolate, togliete dal fuoco e fate riposare coperto per 20 minuti. Sbattete i tuorli con lo zucchero e il liquore, unite alla crema, passate al setaccio e dividete in 6 stampini, che andranno coperti di carta stagnola, facendoli cuocere per mezz’ora in forno a 150 gradi a bagnomaria. La superficie va poi cosparsa con zucchero di canna e caramellate la crema.
Bonet al cioccolato
Ingredienti:
- 1/2 litro di latte
- 4 uova
- 100 grammi di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- una decina di amaretti sbriciolati
- 30 ml di rum
Per preparare il bonet al cioccolato versate in una ciotola le uova con 70 grammi di zucchero, montandoli. Unite cacao e rum, poi gli amaretti sbriciolati e il latte. Con lo zucchero rimasto fate il caramello. Unite poca acqua, versate il caramello nello stampo e poi il composto. Cuocete a 180 gradi in forno a bagnomaria.
Tiramisù con panna
Ingredienti:
- 4 uova
- 150 grammi di zucchero
- 600 grammi di panna
- cacao in polvere
- savoiardi
- caffè
- 400 grammi di savoiardi
Prepariamo il tiramisù con panna. Preparate il caffè, versatelo in una ciotola per farlo raffreddare. In una ciotola mettete i tuorli e sbatteteli con lo zucchero, unendo poi la panna montata. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniteli alla crema. Bagnate i savoiardi nel caffè e create il dolce: uno strato di crema, uno di savoiardi e così via, completando alla fine con il cacao in polvere.
Mousse al cioccolato
Ingredienti:
- 200 grammi di cioccolato fondente
- 20 grammi di zucchero a velo
- 60 grammi di burro
- 5 uova
- 1 pizzico di sale
Prepariamo la mousse al cioccolato: grattugiate il cioccolato, fondetelo a bagnomaria a fuoco basso. Togliete dal fuoco, unite il burro a pezzetti, mescolate e poi lo zucchero a velo e i tuorli. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, metteteli nel composto, che andrà versato negli stampini e conservato in frigo per 2 ore.
Charlotte al cioccolato
Ingredienti:
- 250 grammi di cioccolato fondente
- 40 grammi di savoiardi
- 100 grammi di burro
- 5 uova
- 150 ml di latte
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- sale
Prepariamo la Charlotte al cioccolato: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, toglietelo dal fuoco e aggiungete 50 ml di acqua, il burro e lo zucchero a velo. Mescolate e unite alla crema i tuorli. Montate a neve gli albumi con un po’ di sale, uniteli al composto e mescolate lentamente. Rivestite lo stampo per charlotte, alternando biscotti alla crema in un bicchiere.
Foto | da Flickr di ipalatin
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I 5 dolci al cucchiaio facili e veloci per una merenda gustosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.