Come preparare il pane alle noci
Oggi vi sentite particolarmente delle cuoche provette? Allora metttevi un bel grembiulino e preparate in casa da sole il vostro pane! Questa variante prevede anche le noci nell’impasto.
Gli ingredienti sono: 300 grammi di farina 00; 300 grammi di farina Manitoba; 25 grammi di lievito; 3 dl di latte; 200 grammi di gherigli di noci; 60 grammi di zucchero; 50 grammi di burro; sale.
Spezzettate le noci grossolanamente; fate intiepidire il latte e prelevane un terzo in cui farete sciogliere lo zucchero. Sbriciolate il lievito in una ciotola ed aggiungetevi il latte, facendolo sciogliere. Mettete il resto del latte sul fuoco e aggiungete un pizzico di sale e burro, facendolo sciogliere a fiamma bassa. Disponete la farina in una ciotola, con una fossetta al centro e mettetevi il latte col lievito, lo zucchero rimasto e una parte del latte col burro. Iniziate ad impastare, unendo pian piano il latte rimanente ed anche un po’ di acqua tiepida se è il caso. Lavorate energicamente e infine allargate bene l’impasto e disponeteci i gherigli di noce. Richiudete e lavorate ancora. Formate una palla, incidete con una croce e fate lievitare al caldo per 2 ore. Dividete la pasta in 4, formando dei cilindri. Intrecciateli a due a due e ponete su placca con carta da forno. Coprite e lasciate lievitare un’altra ora. Spennellate con ancora un po’ di latte e cuocete in forno preriscaldato a 210° C, per 45 minuti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare il pane alle noci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.